Close

13 Agosto 2025

SECONDO SUCCESSO PER IL PARMA CLIMA A REGGIO EMILIA AL TERMINE DI UNA PARTITA DAI TONI DRAMMATICI. 3 A 2 IL FINALE CON BOCCHI VINCENTE E SCOTTI SALVEZZA

 

Soffrendo moltissimo e con un finale thrilling il Parma Clima ha nuovamente espugnato il campo di Reggio Emilia con il punteggio di 3 a 2 portandosi in vantaggio per due a zero nella serie dei quarti di finale.

La partita di Flisi e compagni si è complicata nelle riprese finali quando un indomito Reggio Emilia si è portato ad una sola lunghezza di ritardo mettendo seriamente a rischio il successo ducale.

Lanciatore vincente è risultato Matteo Bocchi, eccellente per sei inning, salvezza per Claudio Scotti, schierato a sorpresa nella nona ripresa dopo aver recuperato in extremis da un guaio fisico.

La cronaca

Il Parma Clima ha presentato la stessa formazione del primo incontro. Unica variazione l’inversione di posizione nell’ordine di battuta tra Ascanio (settimo) e Flisi (ottavo). Sul monte di lancio è salito Matteo Bocchi.

Il Reggio ha invece chiamato al lavoro Dentoni (esterno sinistro) e Ceriali (seconda base) spostando Tejada nel catcher box e Marc Rodriguez in prima base. Lanciatore partente Enrico Zanchi con Robles designato.

I campioni d’Italia hanno rotto subito gli indugi ed hanno piazzato il punto dell’uno a zero in avvio di gara grazie a due singoli di Angioi e Geraldo intervallati da un sacrificio di Noel Gonzalez.

I Rays hanno provato a reagire nella seconda parte del secondo inning battendo un singolo in apertura con Marc Rodriguez. Bocchi non si è però scomposto ed ha chiuso la ripresa infilando tre strikeout consecutivi ai danni di Saenz, Scala e Barbet.

Più concreto il Parma Clima che si è portato sul 2 a 0 nella prima parte della terza frazione. Con un out Angioi ha indovinato un triplo a sinistra ed ha poi percorso gli ultimi 27 metri grazie ad una puntuale groundball battuta da Gonzalez verso la seconda base.

Il 3 a 0 è maturato al quarto inning grazie ad una valida a destra di capitan Flisi, bravo a spingere a casa base Astorri. Il designato ducale ha ricevuto una base gratuita e poi si è reso protagonista di un’azione di corsa particolarmente aggressiva conclusa con una spettacolare scivolata a casa base.

La quinta ripresa ha visto l’avvicendamento sul mound reggiano tra Zanchi (4.2rl, 3pgl, 5bvc, 3bb, 5so) e Ciofani, abile nell’uscire da una situazione di basi piene senza concedere punti agli avversari.

Per sei riprese i Rays non sono riusciti a trovare il modo di mettere in difficoltà un eccellente Bocchi, protagonista di quindici eliminazioni consecutive dopo aver subito il singolo di Marc Rodriguez della seconda ripresa.

La partita si è comunque riaperta al settimo inning. Tejada ha realizzato un triplo con la palla che è andata a baciare la linea di foul in campo opposto ed Edgar Rodriguez lo ha imitato pochi istanti dopo infilando la propria battuta nel buco tra Battioni e Gonzalez. Un singolo di Marc Rodriguez ha fissato il punteggio sul 3 a 2 ma il prima base reggiano è stato fulminato da una precisa assistenza di Mineo nel tentativo di rubare la seconda. Il momento fortunato dei padroni di casa è proseguito con una battuta di Saenz che ha colpito il cuscino di terza base trasformandosi in un singolo ma la difesa ospite si è salvata con uno strikeout e una facile assistenza di Geraldo.

Il Reggio si è galvanizzato. Ciofani ha iniziato a mietere eliminazioni al piatto in serie, Saenz ha effettuato una strepitosa presa al volo e la partita è arrivata a metà dell’ottava ripresa con il Parma Clima in vantaggio di un solo punto e con Santana sul monte di lancio in sostituzione di Bocchi.(7rl, 2pgl, 5bvc, 0bb, 9so). Il rilievo parmigiano ha chiuso l’ottava frazione concedendo solo una base ball, peraltro neutralizzata dall’ennesimo colto rubando di Alberto Mineo.

Drammatico il nono inning. Il Reggio si è affidato ai lanci del capitano Riccò Panciroli che ha iniziato il proprio lavoro con uno strikeout ai danni di Battioni, lo ha proseguito con una comoda presa al volo al centro di Saenz e lo ha concluso con un altro out al volo dopo aver subito un singolo da Gonzalez.

Le sorti del match sono così finite sul braccio di Claudio Scotti, comparso a sorpresa dal bullpen ducale. Tejada lo ha accolto piazzando un singolo, poi Gonzalez ha neutralizzato in tuffo una linea di Edgar Rodriguez. L’azione del Reggio è stata alimentata dal colpito su Marc Rodriguez ma il Parma Clima ha chiuso i giochi con un out in seconda base e uno strikeout di Scotti su Urena.

Appuntamento per il terzo incontro domenica sera allo stadio Cavalli.

 

Ne3lla foto Matteo Bocchi (Corrado Benedetti per Parma baseball)