Close

18 Agosto 2025

GARA TRE E’ DEL REGGIO EMILIA. PARMA CLIMA SUPERATO 9 A 6 ALL’UNDICESIMO INNING. QUESTA SERA IL QUARTO INCONTRO ALLO STADIO CAVALLI

Parma Clima e Reggio Emilia torneranno in campo questa sera (playball ore 20.30) per giocare la quarta partita della serie dei quarti di finale. I Rays hanno infatti espugnato il Nino Cavalli nella terza partita della serie con il punteggio di 9 a 6 dopo undici riprese e quattro ore di battaglia. Decisivi per la vittoria del Reggio i tre punti messi a segno al secondo inning supplementare grazie a un balk di Angioi e, soprattutto, a un doppio di Barbet. Lanciatore vincente è risultato Enrico Zanchi, perdente Gabriele Angioi.

La cronaca

Il Parma Clima si è presentato in campo con la stessa formazione difensiva e lo stesso ordine di battuta di “gara due”. Sul monte di lancio è salito il colombiano Jeffry Niño.

Lo staff tecnico reggiano ha riportato Alfinito a difesa della seconda base, Marc Rodriguez nel catcher box e Lo Giudice in prima base. Jordi Scala ha vestito i panni del battitore designato con l’ex Figueredo sul monte di lancio.

La cerimonia del lancio della prima palla ha visto protagonista Seth La Fera, ex giocatore del Parma e protagonista con la nazionale azzurra nelle Olimpiadi di Sidney 2000 e Atene 2004.

Niño è partito con qualche incertezza, ha lanciato quattro ball a Tejada ma poi ha chiuso positivamente la prima frazione eliminando i fratelli Rodriguez con uno strikeout e una facile assistenza in prima base.

Gli ospiti sono passati in vantaggio al secondo inning. Saenz ha ricevuto una base gratuita, ha rubato la seconda, ha raggiunto la terza con una battuta in diamante di Barbet ed ha segnato il primo punto della serata grazie a un doppio di Scala, abile nel far cadere la palla nell’angolo destro del campo.

Dall’altra parte Figueredo è partito a mille e non ha concesso arrivi in base nelle prime due riprese a suon di strikeout e prese al volo. Primo giocatore del Parma Clima a giungere in base è stato Manny Ascanio, autore di un singolo a sinistra in apertura della terza frazione. La sua battuta è stata però vanificata da un puntuale doppio gioco con cui la difesa ospite ha mandato agli archivi il primo terzo di gara.

Il Parma Clima ha pareggiato al quarto tentativo.. Con un out Gonzalez ha battuto un singolo al quale hanno fatto seguito due basi ball consecutive a Geraldo e Concepcion: Mineo ha prodotto il punto dell’uno a uno con una volata di sacrificio a sinistra mentre Astorri è stato eliminato al volo in foul da Lo Giudice.

Al quinto inning Niño (4.1rl, 1pgl, 1bvc, 4bb, 1hbp, 5so) ha lasciato in eredità a Kourtis una complicata situazione di corridori in prima e seconda base e un solo out. Il rilievo di passaporto greco ha chiuso abilmente la frazione con un out al volo e un “kappa” contro Edgar Rodriguez.

I Rays ci hanno riprovato al sesto con un doppio a sinistra di Saenz e una base ball strappata da Alfinito: a riportare in vantaggio gli ospiti ci ha pensato l’interbase Barbet, autore di un preciso singolo a sinistra.

Figueredo (5.1rl, 1pgl, 2bvc, 3bb, 3so) ha terminato la propria fatica nel corso della sesta ripresa ed ha lasciato il compito di difendere il punto di vantaggio al mancino Ciofani. Il rilievo dei Rays ha costretto Geraldo ad alzare una corta volata a destra, ha concesso una base intenzionale a Concepcion e poi è stato aiutato dalla precisa assistenza con cui Marc Rodriguez ha eliminato Gonzalez nel tentativo di rubare la terza base.

Gli ospiti hanno allungato il proprio vantaggio fino al 4 a 1 al settimo inning. Tejada ha battuto un singolo interno ed ha sfruttato un errore difensivo per guadagnare la seconda base. La difesa parmigiana ha concesso una base intenzionale a Marc Rodriguez ma è stata punita dal secondo doppio di serata di Saenz che ha prodotto i punti del 4 a 1.

Il Parma Clima non si è arreso e al cambio di campo ha messo sul tabellone i punti del 4 a 4.

Mineo ha battuto un singolo, Ascanio e Flisi hanno beneficiato di due basi ball: Battioni ha battuto una palla rimbalzante verso la terza base sulla quale Edgar Rodriguez ha tentato un doppio gioco casa-prima: Marc Rodriguez ha però mancato il contatto con il piatto di casa base. Una valida a destra di Angioi ha poi permesso a Flisi e Ascanio di segnare i punti del pareggio.

L’ottavo attacco reggiano si è risolto con un nulla di fatto, quello del Parma Clima è stato esaltato da un fuoricampo a basi vuote di Anthony Concepcion, il secondo personale della serie e il quinto della stagione, contro il rilievo Riccò Panciroli.

I padroni di casa si sono trovati avanti per la prima volta nella serata. Per difendere il punto di vantaggio è stato chiamato in pedana Manuel Santana. Il closer ducale ha eliminato il pinch hitter Ceriali ma poi ha subito un singolo da Robles: uno strikeout ai danni di Tejada ha portato il Parma Clima ad un solo out dal successo ma Edgar e Marc Rodriguez hanno battuto le valide del nuovo pareggio.

La partita è scivolata agli extra inning dopo che il Parma Clima non è riuscito a sfruttare le valide di Flisi e Angioi della nona ripresa.

La prima ripresa supplementare ha visto materializzarsi il sesto punto dei Rays grazie a un doppio di Barbet e a un singolo di Scala. Per difendere il successo è stato chiamato dal bullpen anche Enrico Zanchi che ha però subito il punto del 6 a 6 in occasione di una valida di Mineo sulla quale la difesa reggiana si è inceppata consentendo al capitano della nazionale di giungere fino a casa base. La spinta del Parma Clima non si è esaurita. Catellani (bb), Ascanio (singolo) e Flisi (intenzionale) hanno occupato tutti i cuscini con un solo out ma Battioni ha messo in campo una comoda rimbalzante per il doppio gioco che ha obbligato le squadre a giocare anche l’undicesimo inning.

Nella prima parte il Reggio ha messo le mani sul match realizzando tre punti con i doppi di Tejada e Barbet e i singoli di Saenz e Ceriali. Improduttivo l’ultimo assalto del Parma Clima, concluso da una battuta in doppio gioco di Geraldo.

 

Nella foto: Seth La Fera effettua il lancio della prima palla (Corrado Benedetti per Parma baseball)