Close

26 Luglio 2025

PARMA CLIMA AI QUARTI DI FINALE. ATHLETICS SCONFITTI 18 A 2. FUORICAMPO PER GERALDO E MONELLO. MATTEO BOCCHI LANCIATORE VINCENTE IL PREMIO MOLOSSI ASSEGNATO A GABRIELE ANGIOI.

Il Parma Clima si è qualificato per i quarti di finale dei playoff sconfiggendo gli Athletics Bologna con il punteggio di 18 a 2. I campioni d’Italia torneranno a difendere il proprio titolo martedì 12 agosto sul campo di Reggio Emilia dopo lo stop dovuto alla partecipazione della nazionale Under 23 ai campionati europei di categoria.

Come si può facilmente evincere dal risultato questa sera non c’è stata partita. La squadra di Saccardi ha preso il sopravvento nelle riprese centrali ed ha facilmente incamerato la seconda vittoria della serie. In una serata di gloria collettiva deve essere segnalata la buona prova sul monte di lancio di Matteo Bocchi, due valide concesse e nove strikeout all’attivo in cinque riprese.

La cronaca

La serata si è aperta con la premiazione di Gabriele Angioi, eletto miglior giocatore del Parma Clima per la stagione in corso attraverso i voti espressi dagli appassionati locali. L’interno cagliaritano ha ricevuto il Trofeo intitolato a Ilaria Molossi dalla mani del fratello Filiberto, noto giornalista della Gazzetta di Parma.

Il Parma Clima si è presentato in campo con una formazione rivoluzionata. Monello ha ricevuto i lanci di Bocchi con Astorri designato mentre Geraldo (terza base), Angioi (interbase), Cornelli (seconda base) e Mineo (prima base) hanno difeso il diamante. La linea degli esterni è stata composta da Flisi, Gonzalez e Catellani.

Rispetto alla prima gara gli Athletics hanno proposto Corradin nel catcher box con lo spostamento di Pancellini nel ruolo di battitore designato. Sul monte di lancio è salito Riccardo Nepoti.

Il Parma Clima ha rotto subito gli indugi e ha messo un punto sul tabellone al primo inning partendo da una situazione di due out e basi vuote. Gonzalez ha ricevuto una base gratuita, è avanzato in seconda con una palla mancata ed ha completato il giro dei sacchetti grazie alla solita, puntuale, valida di Geraldo.

Il punto del 2 a 0 è maturato al terzo per merito Cornelli che ha battuto un singolo, ha rubato la seconda, è arrivato in terza con una battuta a destra di Gonzalez ed ha percorso gli ultimi 27 metri con un lancio pazzo.

Dall’altra parte gli Athletics hanno trovato un Matteo Bocchi in grande serata. Il pitcher ducale ha subito un singolo in apertura da Errico ma poi ha infilato una serie di dodici eliminazioni consecutive con la palla che non è mai uscita dall’infield.

Ne hanno approfittato i compagni che hanno impresso il loro marchio sul match in un quarto attacco da tre punti e quattro valide, autori Mineo, Astorri (doppio per regola di campo), Catellani (doppio) e Flisi.

Altro “big inning” al quinto con il punteggio lievitato fino al 10 a 0. Geraldo ha battuto il nono homerun personale, Mineo e Catellani hanno realizzato due singoli e Monello ha colpito un triplo “svuotabasi”.

La partita non ha avuto più storia. Gli Athletics hanno messo a segno il punto della bandiera alla sesta ripresa agevolati da due errori della difesa parmigiana mentre il Parma Clima ha approfittato di un “grande slam” dello scatenato Monello per rendere ancora più vistoso il punteggio.

La scelta di cancellare nei playoff la regola della manifesta inferiorità ha costretto le squadre a giocare fino alla metà della nona ripresa di una partita ampiamente decisa.

 

Nella foto da sx a dx: Maurizio Renaud, Luca Meli, Gabriele Angioi e Filiberto Molossi (Corrado Benedetti per Parma baseball