DOMANI SERA IL VIA AI QUARTI DI FINALE. PARMA CLIMA IMPEGNATO SUL CAMPO DI REGGIO EMILIA

Il Parma Clima è pronto a riprendere il cammino nella postseason dopo aver superato di slancio gli ottavi di finale contro gli Athletics Bologna.
I campioni d’Italia difenderanno il proprio titolo nel turno dei quarti di finale affrontando la formazione dei Reggio Rays di Claudio Biagini. Le due squadre giocheranno una serie al meglio delle cinque gare. Le prime due si disputeranno domani e mercoledì sul terreno dello stadio Caselli, le successive nel teatro del Cavalli d Parma a partire da domenica 17 agosto. Tutte le partite inizieranno alle 20.30 con la quarta e la quinta che verranno giocate solo se necessarie.
I precedenti stagionali sorridono al Parma Clima (24-6, .295 mb, 19 hr, 3.05 pgl, 33 e) che ha sconfitto gli avversari (9-21, .200 mb, 8 hr, 5.36 pgl, 47 e) nelle quattro partite disputate.
<Dobbiamo ricordare che si parte dallo zero a zero di “gara uno” – ammonisce Marcello Saccardi, manager ducale -. Vietato dare qualcosa per scontato. Abbiamo il massimo rispetto per il Reggio ma sono convinto che la chiave per il passaggio alle semifinali risieda nell’atteggiamento, nella concentrazione e nella voglia di vincere dei miei ragazzi. Arriviamo all’appuntamento carichi e motivati dopo un periodo di logico rilassamento. Gli ottavi di finale non ci hanno aiutati nel tenere alta la tensione e poi sono arrivate due settimane di stop che potrebbero aver rallentato i ritmi a cui eravamo abituati>.
I numeri individuali fanno pendere i favori del pronostico dalla parte del Parma Clima. I ducali possono contare su un attacco che ha in Geraldo (.372 con ben nove homerun), Angioi (.343), Concepcion (.329), Gonzalez (.311) e Mineo (.290) i giocatori più continui. Dall’altra parte i Rays possono rispondere con l’eccellente rendimento di Edgar Rodriguez (.370), supportato dai numeri di Marc Rodriguez (.260) e Kevin Tejada (.242).
<Siamo pronti, motivati e fiduciosi – afferma Saccardi -. Abbiamo pienamente recuperato Battioni dal fastidio muscolare che aveva accusato e ci presenteremo a Reggio con la possibilità di effettuare alcune scelte. Ho visto negli sguardi e nell’atteggiamento dei ragazzi la volontà di giocarci le nostre chance fino in fondo, sono sicuro che sapremo riprendere il nostro cammino dal punto in cui l’avevamo interrotto due settimane fa>.
La squadra che supererà il turno è attesa dalla semifinale contro la vincente della serie tra Macerata e Nettuno che prenderà il via domani sera sul diamante laziale. Gli altri quarti di finale vedranno viaggiare il San Marino fino a Grosseto per affrontare il Bbc mentre il Bologna ospiterà il Big Mat Grosseto.
Gara 1, domani ore 20.30 a Reggio Emilia. Madan (5-7, 3.41) vs. Erly Casanova (7-2, 2.44)
Il veterano Casanova incrocerà le armi con i connazionali Madan e Figueredo (0-0, 6.43), arrivato a Reggio nella seconda parte della stagione per puntellare un pitching staff piuttosto incostante nel gruppo dei rilievi. Figueredo è particolarmente atteso alla prova dopo aver contribuito alla conquista dello scudetto del Parma Clima nella passata stagione.
<Conosciamo bene Casanova – afferma Saccardi -. Nelle gare di preparazione non ha forzato il ritmo ma sappiamo perfettamente come si trasformi in positivo nelle partite importanti. Kourtis (1-1, 2.54, 5 salvezze) ha raggiunto il top della condizione e rappresenta un’autentica sicurezza. Tornerà a disposizione anche Jeffry Niño. La scorsa settimana ha svolto un buon lavoro senza accusare problemi al gomito. Vedremo come utilizzarlo in funzione della situazione della partita e dell’impegno di “gara tre” che si giocherà a Parma a soli cinqe giorni di distanza>.
Gara 2, mercoledì ore 20.30 a Reggio Emilia. Zanchi (2-11, 5.32) vs. Bocchi (7-0, 2.64)
<Abbiamo pienamente recuperato Matteo Bocchi dal problema alla schiena – spiega Saccardi -. Nel corso delle partite amichevoli della scorsa settimana ha mostrato di aver ritrovato velocità e precisione. Ho invece qualche dubbio in merito all’utilizzo di Claudio Scotti, un po’ indebolito da una terapia antibiotica alla quale si è dovuto sottoporre. In caso di necessità potremo comunque contare sulle prestazioni di Manuel Santana (4-1, 4.04, 6 salvezze) e di Gabriele Angioi che si è ben comportato anche sul monte di lancio nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa>.
Dall’altra parte il Reggio conta sul momento di grande forma di Enrico Zanchi, autore di una stagione in crescendo. Dietro di lui si faranno trovare pronti Ciofani (0-1, 6.667) e il veterano Riccò Panciroli (2-1, 5.48).
Nella foto la squadra schierata per l’inno nazionale (credit Corrado Benedetti per Parma baseball)