DOMANI IL PARMA CLIMA ALL’ESAME BIG MAT GROSSETO. SI GIOCA AL CAVALLI ALLE 15.30 E ALLE 20.30

Il quinto turno di andata del girone A del massimo campionato di baseball vedrà il Parma Clima impegnato domani (playball alle 15.30 e alle 20.30) sul diamante di casa contro il Big Mat Grosseto.
I campioni d’Italia hanno effettuato fino ad oggi un percorso netto e guidano la classifica con due gare di vantaggio nei confronti del San Marino. I toscani sono stati sconfitti martedì sera nel recupero della prima giornata dai cugini del Bbc e viaggiano attualmente in quarta posizione con un record di quattro vittorie e tre sconfitte dopo aver sconfitto due volte il Bologna e avere imposto la suddivisione della posta al Macerata.
I numeri complessivi indicano un miglior rendimento della squadra di Saccardi. In attacco Parma vanta una miglior media battuta (.358 contro .250) e un maggior numero di fuoricampo messi a segno (7 contro 2). Nettamente migliore anche il comportamento della difesa, quattro errori commessi a fronte dei diciotto dei maremmani. Molto più equilibrato il rendimento dei lanciatori con la squadra di Enrico Vecchi che può vantare una media pgl complessiva di 2.86 contro il 2.39 dei ducali.
In casa Parma Clima si attendono partite equilibrate ricordando i dispiaceri inflitti dal Big Mat agli emiliani nelle scorse stagioni.
<Non presenteremo particolari novità – afferma Marcello Saccardi -. Il monte di lancio sarà ancora privo di Claudio Scotti che sta smaltendo il problema alla gamba ma che non è necessario rischiare in questa fase della stagione. Sfruttando il turno di riposo dell’Oltretorrente e il meccanismo dell’”ascensore” avremo con noi i lanciatori Allegri e Zaccarini e l’interno Cornelli che potranno alleggerire il lavoro dei giocatori della prima squadra. Non prevedo variazioni nella rotazione dei lanciatori>.
La partita del pomeriggio, riservata ai lanciatori italiani e Afi, proporrà l’interessante incrocio tra Matteo Bocchi (3-0, 1.57) e Manuel Santana (1-0, 2sv, 7.04) con Artitzu (2-1, 2.45), Sireus (0-0, 2.13) e l’italo venezuelano Giacalone (0-0, 7.36), già entrato nell’orbita della nazionale Under 23.
Il confronto serale vedrà protagonisti Casanova (2-0, 3.24) e Kourtis (0-0, 1sv, 0.00) che saranno opposti all’olandese Prins (0-1, 2.03), a Rodriguez (2-1, 2.63) e a Isenia (0-0, 1.80).
Nel box di battuta il Parma Clima potrà contare sulle importanti medie battuta di Concepcion (.435 con due homerun), Monello (.364), Geraldo (.345 con 3 fuoricampo), Angioi (.333), Mineo (.333), Astorri (.316 con nove punti battuti a casa) e Battioni (.304). Il Big Mat risponderà con l’antillano Antonia (.414), Lopez (.333), Mc Ilwain (.292 con due hr), Aloma (.259) e con le riconosciute qualità del terzetto nettunese composto da Giordani, Sellaroli e Ambrosino.
Nella foto (Corrado Benedetti per Parma baseball) il coach Labastidas con Manuel Ascanio