AL VIA LE SEMIFINALI. PARMA CLIMA IMPEGNATO SUL CAMPO DI MACERATA DOMANI (ORE 21) E DOMENICA SERA (ORE 20.30)

Le semifinali dei playoff del campionato nazionale di baseball prenderanno il via domani sera con i confronti tra Parma Clima e Macerata e tra San Marino e Bologna.
Si giocheranno due serie al meglio delle cinque partite che promuoveranno le formazioni vincenti alle Italian Baseball Series previste tra il 3 e il 10 di settembre.
Questo il programma relativo alla semifinale tra i campioni uscenti e il Macerata:
Gara #1 – domani sera a Macerata, ore 21.00 (gara libera)
Gara #2 – domenica 24 agosto a Macerata, ore 20.30 (lanciatori Afi)
Gara #3 – giovedì 28 agosto a Parma, ore 20.30 (gara libera)
Gara #4 – venerdì 29 agosto a Parma, ore 20.30 (lanciatori Afi)
Gara #5 – sabato 30 agosto a Parma, ore 20.30 (Gara libera)
La quarta e la quinta partita si giocheranno solo se necessarie.
Parma Clima (27-7, mb .299, 22 hr, mpgl 2.96, 38 errori) e Hotsand Macerata (20-14, mb .274, 16 hr, mpgl 4.05, 33 errori) daranno vita all’appassionante riedizione della serie di semifinale dello scorso anno. Nel corso della stagione regolare le squadre si sono affrontate quattro volte con tre successi degli emiliani e uno dei marchigiani.
Rispetto all’ultimo confronto diretto le due formazioni si sono arricchite numericamente sul monte di lancio con gli arrivi di Niño (Parma) e di Cuomo e Gutierrez in casa Macerata.
Entrambi i manager possono contare su importanti numeri offensivi.
Il Parma Clima di Marcello Saccardi ha trovato i migliori interpreti in Geraldo (.379 con 10 fuoricampo), Angioi (.344 e 2 hr), Concepcion (.331, 5 hr e 36 punti battuti a casa), Gonzalez (.320) e Mineo (.301 con un fuoricampo). Nel turno dei quarti di finale contro i Reggio Rays è apparso in grande spolvero il prima base Manuel Ascanio (.284 con un fuoricampo e 21 pbc).
Pierpaolo Illuminati potrà rispondere con le ottime medie complessive dell’interbase Morresi (.392 con 2 homerun), del mancino Carrera (.346), dello slugger Fabrizio (.313 e 5 hr), degli ex Paolini (.331) e Noguera (278), di Ericson Leonora (.304 e 5 hr) e di Dudley Leonora (.286 con 3 homerun).
Negli ottavi di finale il Parma Clima ha eliminato in due partite gli Athletics Bologna mentre il Macerata ha avuto la meglio, sempre in due gare, sul Verona. Identico cammino tra le due squadre nei quarti di finale con i ducali che hanno superato il Reggio Emilia in quattro gare e con i marchigiani che hanno battuto il Nettuno con lo stesso punteggio.
<Nutriamo il massimo rispetto per il Macerata ma sappiamo che il nostro cammino dipenderà soprattutto da noi stessi – le parole di Marcello Saccardi alla vigilia del primo match -. Siamo consepevoli di poter combattere alla pari con chiunque quando affrontiamo la partita con il massimo dell’impegno e della concentrazione ma sappiamo anche di essere il nostro peggior avversario quando viene a cadere la necessaria tensione. Ne sono perfetta testimonianza gli andamenti della terza e della quarta partita contro il Reggio>.
Tutto stabilito per quanto riguarda la rotazione dei lanciatori nelle prime due partite.
<Inizieremo il match di domani sera con Erly Casanova, quella di domenica con Matteo Bocchi. Il resto dipenderà dall’evolversi delle singole partite. Ragioneremo senza preoccuparci delle gare successive. Dopo la confortante prova di domenica scorsa è entrato nella rotazione anche Niño che potrà essere utilizzato a partita in corso in alternativa a Kourtis, Santana e Scotti>.
Il resto della squadra sarà interamente a disposizione di Saccardi.
<In settimana hanno accusato qualche piccolo problema Flisi (mano) e Astorri (ginocchio). Anche loro saranno però pienamente disponibili, ormai siamo arrivati al momento della stagione nel quale si stringono i denti e si gioca nonostante qualche dolorino per cercare di dare il massimo apporto alla squadra>.
Gara #1, domani sera a Macerata. Moreno (9-5, 2.95) vs. Casanova (8-2, 2.35)
I padroni di casa hanno completato il proprio pitching staff straniero e comunitario inserendo nell’organico un quarto lanciatore. Williander Moreno ha confermato anche nel 2025 le qualità che lo avevano eletto tra i migliori pitcher dello scorso anno e potrà contare sugli eventuali rilievi di Rojas (1-0, 2.50, 3sv), Gutierrez (0-1, 3.95) e Casimiri (0-0, 3.24, 3sv). Dall’altra parte il veterano Casanova arriverà all’impegno con dieci giorni di riposo, pronto per riavvicinarsi alla soglia dei cento lanci. Nel bullpen parmigiano saranno comunque pronti Kourtis (1-1, 2.42, 6sv), Niño (0-1, 10.57) e, in caso di necessità, anche Santana e Scotti.
Gara #2, domenica sera a Macerata. Quattrini (5-3, 4.53) vs. Bocchi (9-0, 2.47)
L’intoccabile Quattrini dei playoff 2024 ha vissuto una stagione caratterizzata da alti e bassi ma nei primi turni dei playoff ha dimostrato di essere tornato su ottimi livelli di rendimento. La società marchigiana gli ha comunque messo a disposizione un gruppo competitivo di rilievi formato da Peluso (2-2, 5.09), Doba (2-3, 8.53, 1sv) e, soprattutto, dal nuovo arrivato Cuomo – ex Bologna -.che fino ad oggi ha lanciato 8.1 riprese senza subire punti.
In casa Parma Clima lo staff tecnico avrà a disposizione Santana (4-1, 4.23, 6sv) e Scotti (4-1, 2.21, 1sv). In caso di emergenza potrà salire sul mound anche il poliedrico Angioi (1-1, 4.26, 2sv).