AL SAN MARINO ANCHE IL SECONDO INCONTRO DI FINALE. DECISIVA L’ESPULSIONE DI SCOTTI ALL’OTTAVA RIPRESA. IL SAN MARINO SEGNA CINQUE PUNTI AL NONO INNING E SI IMPONE 8 A 7

Con una nona ripresa da cinque punti il San Marino ha sorpassato il Parma Clima sotto lo striscione del traguardo ed ha vinto anche la seconda partita delle Italian Baseball Series con il punteggio di 8 a 7. Decisiva sulle sorti dell’incontro l’espulsione di Scotti all’ottavo inning che ha privato i ducali di un pitcher efficace proprio nelle battute finali del match. Santana e Angioi non sono riusciti a fermare l’offensiva dei padroni di casa che hanno risolto la partita con un singolo a basi piene di Pieternella.
La cronaca
Il Parma Clima ha presentato la stessa formazione difensiva del primo incontro. Nell’ordine di battuta sono state invertite le posizioni di Battioni (ottavo) e Flisi (nono). Sul monte di lancio è salito Matteo Bocchi.
Il San Marino, ligio alla massima “squadra che vince non si cambia”, non ha effettuato alcuna variazione alla formazione perfetta di gara 1. La prima palla del match è stata affidata ad Angelo Palumbo.
Gli ospiti hanno iniziato toccando con decisione i lanci di Palumbo ma hanno dovuto fare i conti con l’eccellente difesa del San Marino. Ottimo un intervento di Marlin al primo inning, sicure le eliminazioni messe a segno da Celli e Di Fabio al secondo.
Titani pericolosi al secondo inning. Lino ha ricevuto una base gratuita e Angulo ha messo a segno la prima valida della serata. Bocchi ha affrontato con successo la situazione di corridori in prima e seconda base eliminando al piatto Pieternella e Celli e costringendo Diaz a mettere a terra una palla facilmente difesa da Geraldo.
Difese protagonista anche al terzo inning, iniziato con tre out consecutivi di buona fattura di Di Fabio e chiuso da una spettacolare presa in tuffo di Flisi su una corta volata di Helder.
Il Parma Clima ha rotto gli indugi al quarto attacco. Con un eliminato Geraldo e Concepcion – perfetto batti e corri – hanno battuto due singoli consecutivi e Ascanio ha prodotto il primo punto della serata grazie ad un errore di Di Fabio. Astorri ha battuto il singolo del 2 a 0, Battioni ha ricevuto quattro ball e Flisi, a basi piene, si è esaltato con un triplo a destra fissando il parziale sul 5 a 0.
La partita si è innervosita con le espulsioni dei coach Escalona (RSM) e Labastidas (PR) mentre Bocchi ha mantenuto la calma ed ha chiuso la quarta frazione con tre strikeout consecutivi ai danni di Lino, Angulo e Pieternella.
All’inizio del quinto inning il mancino Luca Di Raffaele ha sostituito Palumbo (4rl, 5p, 0pgl, 4bvc, 2bb, 3so). Il rilievo del San Marino ha iniziato con quattro ball all’indirizzo di Gonzalez ma poi ha rimediato con le eliminazioni al piatto di Geraldo e Mineo.
L’ingresso in pedana di Scotti in sostituzione di Bocchi (5rl, 0pgl, 2bvc, 1bb, 1hbp, 8so) è coinciso con un improvviso risveglio dell’attacco di casa. Marlin ha battuto un singolo seguito da due giocate insicure della difesa ducale che ha vanamente provato a giocare anche la carta dell’instant replay. Un errore di Angioi ha favorito il 5 a 1, una battuta in campo interno di Angulo il 5 a 2. Pieternella ha ottenuto un singolo interno creando un’opportunità di corridori agli angoli che Diaz ha sfruttato a dovere battendo a casa il punto del 5 a 3 che ha definitivamente riaperto il match.
Il Parma Clima ha reagito sfruttando un calo di precisione di Di Raffaele che ha concesso due basi ball ad Angioi e Geraldo. Un’ostruzione di Angulo con Angioi intrappolato tra seconda e terza base e quattro ball intenzionali a Concepcion hanno creato una situazione di basi piene che Mineo ha trasformato in oro con un singolo da due punti a destra.
Al San Marino sono rimaste tre riprese per recuperare dal 7 a 3. Il settimo attacco si è chiuso con due strikeout e una splendida presa al volo con la quale Flisi ha probabilmente rubato un “solo homer” a Marlin.
Nervosissima la seconda parte dell’ottavo inning. Scotti ha eliminato al piatto Helder e Lino e poi ha subito un singolo da Angulo. I due giocatori si sono “beccati”, le squadre sono nuovamente uscite dai rispettivi dugout e gli arbitri hanno deciso di espellere entrambi i giocatori. Il Parma Clima si è trovato senza lanciatore e quattro out da effettuare. Il compito di chiudere la partita è finito nel braccio di Manuel Santana, bravo a chiudere l’ottava frazione eliminando Pieternella.
Civit ha rilevato Di Raffaele ed ha ottenuto tre rapide eliminazioni nella prima parte del nono inning lasciando intatte le speranze di un recupero in extremis.
Diaz ha aperto l’attacco di casa con un singolo al centro, Celli ha ricevuto quattro ball e Servidei (pinch hitter per Di Fabio) lo ha imitato riempiendo tutti i cuscini senza out sul tabellone. Una base gratuita a Batista ha portato al punto del 7 a 4 e alla sostituzione di Santana con Angioi. Marlin ha battuto a casa il punto del 7 a 5 ma è anche stato il primo out, Helder ha frettolosamente alzato un pop fly verso la seconda base, Lino è stato spedito intenzionalmente in prima base e, a basi piene, è comparso Proctor dalla panchina di casa. Angioi è salito fino al conto pieno e poi ha rilasciato il ball del 7 a 6. Pieternella non si è lasciato sfuggire l’occasione, ha messo in campo una palla che Gonzalez non è riuscito a controllare ed ha regalato la seconda vittoria al San Marino.
Parma Clima e San Marino torneranno in campo lunedì 8 settembre per giocare la terza partita. Playball alle 20.30 allo stadio Cavalli di Parma.
Nella foto Riccardo Flisi (Corrado Benedetti per Parma baseball)