GARA TRE E’ DEL MACERATA. 10 A 8 IL RISULTATO FINALE CON I FUORICAMPO DI ERICSON LEONORA, BATTIONI E ANGIOI. SQUADRE NUOVAMENTE IN CAMPO QUESTA SERA ALLE 20.30 PER IL QUARTO INCONTRO.

Il Macerata ha riaperto i giochi nella serie di semifinale contro il Parma Clima. I marchigiani sono usciti questa sera dallo stadio Cavalli stringendo tra le mani un sofferto successo. Gli ospiti si sono imposti con il risultato di 10 a 8 subendo un perentorio ritorno del Parma dopo aver concluso la prima parte dell’ottava ripresa in vantaggio per 10 a 3. I ducali hanno pagato l’incerto ingresso in gara del rilievo Kourtis dopo aver utilizzato Casanova nelle prime cinque riprese. Lanciatore vincente è risultato Moreno con salvezza per il mancino Gutierrez.
Domani sera Parma Clima e Macerata torneranno in campo per giocare il quarto incontro della serie. Playball alle 20.30 con i lanciatori italiani.
La cronaca
Il giorno supplementare di riposo ha consentito a entrambe le squadre di recuperare i giocatori più stanchi. Il Macerata ha affidato il monte di lancio a Moreno, in batteria con Fabrizio. Il diamante è stato difeso da Dudley Leonora, Morresi, Paolini e Carrera, il campo esterno da Ericson Leonora, Oldano e Noguera. Di Turi ha vestito i panni del battitore designato.
Il Parma Clima ha recuperato Casanova, vincente nel primo match della serie, ed ha confermato la formazione della seconda gara con Catellani designato e con Flisi regolarmente all’esterno sinistro dopo aver evitato il previsto intervento alla mano.
Le prime fasi del match hanno visto il dominio dei lanciatori. Casanova ha concesso il primo arrivo in base al secondo inning a Dudley Leonora, autore di un singolo a sinistra. Moreno ha fatto ancora meglio eliminando consecutivamente i primi nove battitori affrontati.
La partita si è accesa al quarto inning. Flisi ha compiuto una prodezza raccogliendo al volo una corta battuta di Carrera ma poi Morresi (singolo) e Fabrizio (doppio) hanno creato i presupposti per il vantaggio ospite. La panchina dei campioni d’Italia ha scelto di riempire i cuscini concedendo una base intenzionale ad Ericson Leonora e ha visto premiata la propria tattica quando Dudley Leonora si è avventato sul primo lancio di Casanova incappando in un doppio gioco sulla dorsale Angioi-Geraldo-Ascanio.
Al cambio di campo Moreno ha accusato un calo di controllo, ha colpito Angioi ed ha concesso una base gratuita a Gonzalez. Geraldo ha fatto avanzare i compagni con una corta groundball sull’interbase e lo staff tecnico marchigiano ha deciso di copiare le scelte ducali concedendo una base intenzionale a Concepcion. Moreno ha eliminato al piatto Mineo ma nulla ha potuto di fronte ad un fortunato contatto a destra di Ascanio che si è trasformato in una valida da due punti.
Immediata la reazione ospite. Con un out sul tabellone Oldano ha battuto un doppio al centro ed ha completato il giro delle basi sfruttando un singolo in campo opposto di Noguera. Il quinto attacco del Macerata è proseguito con una base ball concessa a Paolini, un errore di tiro in seconda base di Mineo, una volata di sacrificio di Carrera e un singolo di Morresi. Il match ha così esaurito la prima metà con il Macerata in vantaggio per 3 a 2.
Il Parma Clima ha pareggiato nella seconda parte della quinta frazione. Battioni ha ottenuto un singolo al centro, ha sfruttato uno scivolone di Dudley Leonora in occasione del successivo bunt di Angioi ed ha segnato il punto del 3 a 3 grazie ad una valida in campo destro di Geraldo.
Il Macerata ha aperto il sesto inning con un singolo di Ericson Leonora ma ha perso il proprio corridore in una trappola tra prima e seconda base avviata da Mineo e perfezionata da Ascanio e Geraldo. Dudley Leonora ha messo a segno un singolo, Di Turi è stato colpito e poi Oldano ha riportato in vantaggio gli ospiti con il secondo doppio personale della serata dopo la sostituzione di Casanova (5.1rl, 5p, 4pgl, 8bvc, 2bb, 1hbp, 3so) con Kourtis. Uno squeeze play bene eseguito da Noguera ha permesso al Macerata di allungare fino al 5 a 3.
Moreno ha stretto i denti, ha raggiunto quota 99 lanci ed ha portato a casa la sesta ripresa senza subire punti nonostante un’interferenza del proprio ricevitore.
Il Macerata ha effettuato l’allungo decisivo nella prima parte della settima ripresa. Carrera (base ball) e Fabrizio (singolo) hanno apparecchiato la tavola per Ericson Leonora che ha messo a segno un fuoricampo da tre punti lanciando i compagni verso la prima vittoria della serie. I doppi dell’ottavo inning di Noguera e Morresi hanno dilatato il punteggio fino al 10 a 3 ma il Parma Clima ha avuto il merito di non arrendersi, ha messo in mostra il proprio “animus pugnandi” ed ha riaperto i giochi all’ottavo inning grazie ai doppi di Concepcion e Ascanio, a un singolo di Flisi e a due fuoricampo “back to back” di Battioni e Angioi contro il rilievo Rojas. Lo staff tecnico del Macerata è corso ai ripari chiamando al lavoro anche il mancino Gutierrez che è riuscito a concludere la frazione mantenendo due punti di vantaggio.
Drammatico l’ultimo inning. Angioi è salito sul mound e ha eliminato consecutivamente i tre battitori affrontati, poi Concepcion ha iniziato la seconda parte della ripresa strappando quattro ball a Gutierrez. Un’interferenza di Fabrizio ha spedito in prima base il potenziale punto del pareggio con un eliminato. Il peso della partita è così finito sulle mazze di Astorri e Flisi che però non sono riusciti a produrre i punti di una clamorosa rimonta.
Nella foto Manny Ascanio batte a casa i primi punti dell’incontro (Corrado Benedetti per Parma baseball)