PARMA CLIMA FERMATO A GROSSETO. IL BIG MAT SFRUTTA UN RILIEVO INCERTO DI NINO E SI IMPONE 6 A 4. FUORICAMPO PER GABRIELE ANGIOI

Il Parma Clima è incappato nella quinta sconfitta stagionale uscendo battuto questa sera dal campo di Grosseto con il punteggio di 6 a 4. Decisivo sulle sorti del match il rilievo negativo dal colombiano Niño che è entrato in partita al sesto inning concedendo al Grosseto i punti del successo a suon di ball. Inutili le otto valide messe a segno dai ducali che hanno visto allontanarsi il sogno di chiudere anzitempo i giochi di classifica. Inutili anche il secondo homerun stagionale di Gabriele Angioi e la battute da extrabase di Concepcion e Geraldo. Lanciatore vincente è risultato Rodriguez che ha fermato l’attacco parmigiano nelle ultime quattro riprese.
La cronaca
Il Parma Clima è sceso in campo con alcune novità di formazione. Monello è tornato disponibile dopo essersi messo alle spalle il guaio al ginocchio ed è stato utilizzato come ricevitore di Casanova con Mineo battitore designato. Turno di riposo per Cesare Astorri.
Il Big Mat di Vecchi ha replicato con lo stesso line-up del match pomeridiano. Uniche novità la presenza dell’olandese Prins sul monte di lancio e lo scambio di ruoli tra Ambrosino (esterno destro) e Isenia (designato) con l’evidente scopo di tenere l’antillano pronto nel bullpen.
Gonzalez (colpito) e Concepcion (doppio lungo la linea di sinistra) hanno immediatamente confezionato il punto dell’uno a zero nonostante i tre strikeout messi a segno da Prins contro Angioi, Geraldo e Mineo.
Anche il primo turno offensivo del Big Mat ha fatto registrare un doppio di Aloma ma Casanova si è tolto dai guai con le successive eliminazioni di Mc Ilwain (F9) e Lopez, strikeout.
La seconda ripresa non ha riservato particolari emozioni mentre la terza si è aperta con il secondo fuoricampo stagionale di Gabriele Angioi che ha colpito una potente linea dietro la recinzione di destra dello Jannella portando il punteggio sul 2 a 0 per gli ospiti.
Il Parma Clima ha sprecato una buona occasione al quarto inning per allungare. Ascanio e Monello hanno arrivati in base, Flisi li ha portati in posizione punto con un preciso sacrificio ma Battioni (k) e Angioi non sono riusciti a riportarli a casa base.
Lo scampato pericolo ha messo le ali ai padroni di casa. Al cambio di campo Mc Ilwain ha messo a segno un doppio e pochi istanti dopo Isenia ha pareggiato i conti con un fuoricampo da due punti a sinistra.
Il pubblico di casa non ha avuto tempo per festeggiare. La quinta frazione si è aperta con un singolo di Gonzalez, è proseguita con quattro ball lanciati a Geraldo ed ha visto il Parma Clima tornare in vantaggio con un gran doppio “svuotabasi” di Concepcion.
Al sesto inning è arrivato il momento dell’esordio per Jeffry Niño. Il pitcher colombiano ha sostituito Casanova (5rl, 2pgl, 5bvc, 0bb, 3so) incontrando gravi difficoltà nell’individuare la zona dello strike. Ne sono scaturite cinque basi per ball, seguite da un grave errore di Angioi, che hanno consentito al Grosseto di portarsi in vantaggio per 6 a 4 e che hanno costretto gli ospiti a chiamare Dimitri Kourtis dal bullpen.
Il Big Mat ha fiutato il successo. Rodriguez ha rilevato Prins (5rl, 4pgl, 6bvc, 2bb, 1hbp, 6so) chiudendo con successo le sesta e la settima frazione di gioco nonostante un profondo doppio di Geraldo.
Dall’altra parte i ducali hanno perso il filo del gioco. Concepcion ha mancato due facili eliminazioni contro Lopez (palla caduta in foul) e Isenia regalando al Grosseto una ghiotta opportunità di corridori agli angoli e due out che Ambrosino non è riuscito a concretizzare.
La partita è così rimasta sul 6 a 4 con due soli inning da giocare.
Ascanio ha suonato la carica all’inizio dell’ottavo con un singolo a sinistra ma Monello, Flisi e Astorri, pinch hitter per Battioni, non sono riusciti a dare continuità all’azione.
Stessa storia all’ultima ripresa con Angioi, Gonzalez e Geraldo tenuti sotto controllo dalla difesa di casa.
Nella foto Gabriele Angioi (Corrado Benedetti per Parma baseball)