IMMEDIATO RISCATTO. IL PARMA CLIMA SUPERA MACERATA 4 A 3 E INFILA LA NONA VITTORIA STAGIONALE. SCOTTI LANCIATORE VINCENTE

Il Parma Clima è tornato questa sera al successo superando il Macerata con il punteggio di 4 a 3 al termine di una partita particolarmente intensa e combattuta, quasi un anticipo dei prossimi playoff.. Decisivi per la vittoria ducale i singoli di Ascanio e Cornelli alla nona ripresa e un clamoroso errore
di tiro del ricevitore Fabrizio. Lanciatore vincente è risultato Claudio Scotti che ha rilevato Matteo Bocchi a partite dall’ottavo inning. Positive le prove in battuta di Angioi (2 su 3), Ascanio (2 su 4) e Cornelli (2 su 4).
La cronaca
Marcello Saccardi ha presentato numerose novità rispetto alla prima gara continuando nel programma che prevede l’utilizzo ragionato di tutti i giocatori a disposizione. Ne è uscita una formazione molto giovane e molto italiana con Ascanio a ricevere i lanci di Bocchi e un’inedita linea di interni formata da Geraldo (terza base), Angioi (interbase), Cornelli (seconda base) e Astorri (prima base). In campo esterno si sono posizionati Concepcion, Battioni e Gonzalez con Catellani designato.
Poche novità invece nella formazione marchigiana. Fabrizio ha sostituito Di Turi nel catcher box con Splendiani battitore designato. Sul monte di lancio è salito Gabriele Quattrini.
Gli ospiti hanno rotto subito gli indugi. Paolini, Noguera e Carrera hanno battuto tre singoli consecutivi e Fabrizio ha battuto a casa il primo punto della serata con una lunga volata di sacrificio. La possibilità di un “big inning” è stata respinta da uno strikeout e da un’assistenza di Angioi.
Molto più semplice l’avvio di Quattrini che, seguendo lo stesso copione della settima partita di semifinale dello scorso anno, ha costretto i primi tre battitori ducali ad alzare innocue volate. Il lanciatore ospite ha compiuto percorso netto nei primi tre inning eliminando consecutivamente i nove battitori incontrati ed ha consegnato agli archivi il primo terzo di gara difendendo il punto di vantaggio.
Il Parma Clima ha sfiorato il pareggio al quarto inning. Angioi ha ricevuto quattro ball e Geraldo ha battuto la prima valida ma la frazione si è conclusa con le eliminazioni di Concepcion (lunga volata al centro) e Astorri, espulso dopo aver contestato il terzo strike di Quattrini e sostituito da Monello.
I ducali hanno pareggiato al sesto. Angioi ha battuto un singolo in campo opposto, è avanzato in seconda con un “balk” di Quattrini e in terza con un sacrificio di Gonzalez. La panchina ospite ha concesso una base intenzionale a Geraldo ma la difesa non è riuscita a perfezionare un possibile doppio gioco consentendo a Concepcion di battere a casa il punto dell’uno a uno.
Macerata vicino ad un nuovo vantaggio al settimo. Ericson (singolo) e Dudley Leonora (quattro ball) hanno occupato seconda e prima base senza out sul tabellone ma Bocchi ha respinto l’assalto con un fondamentale strikeout ai danni di Splendiani seguito da due precise giocate di Monello e Ascanio.
Al cambio di campo è avvenuto il sorpasso. Ascanio ha battuto un singolo, Catellani ha portato il compagno in seconda con un bunt di sacrificio e Battioni ha prodotto il punto del 2 a 1 con una valida a sinistra. La sostituzione di Quattrini (6.1rl, 3pgl, 4bvc, 3bb, 8so) con il mancino Peluso non ha impedito ai padroni di casa di portarsi sul 3 a 1 sfruttando due singoli di Cornelli e Angioi.
Bocchi (7rl, 1pgl, 5bvc, 1bb, 5so) ha concluso il proprio lavoro dopo sette inning e 97 lanci. Lo ha rilevato il rientrante Scotti che ha concesso due basi a Paolini (colpito) e Noguera (quattro ball) prima di subire da Carrera la valida del 3 a 2. Scotti è riuscito ad eliminare al piatto Fabrizio ma Ericson Leonora ha pareggiato il match con una corta battuta verso la terza base.
L’ottavo attacco del Parma Clima si è consumato rapidamente contro i lanci di Peluso e Doba, inserito per affrontare i battitori destri dei ducali, e la partita è arrivata alla nona frazione con le squadre in parità.
Il Macerata è incappato in due “kappa” di Scotti e il Parma Clima non si è lasciato scappare l’occasione per riprendere il discorso con la vittoria. Ascanio ha battuto un singolo interno, Catellani ha mancato l’appuntamento con il secondo sacrificio serale, Battioni è stato eliminato da Dudley Leonora ma poi Cornelli ha sorpreso la difesa marchigiana con un bunt valido sul quale Fabrizio ha commesso un errore decisivo.
Nella foto Sebastiano Catellani (credit Corrado Benedetti per Parma baseball)