TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER IL PARMA CLIMA. SCONFITTO UN OTTIMO GROSSETO CON IL PUNTEGGIO DI 6 A 4. ESORDIO DI CORNELLI, PRIMO FUORICAMPO PER GERALDO

Il Parma Clima è rimasto l’unica squadra imbattuta superando questo pomeriggio il Bbc Grosseto con il punteggio di 6 a 4 al termine di una partita tanto piacevole quanto drammatica, risolta dai ducali con tre punti al settimo e altrettanti all’ottavo inning dopo un lungo braccio di ferro . Le prime riprese hanno visto protagonisti i lanciatori Bocchi e Giulianelli mentre la parte decisiva dell’incontro ha visto gli attacchi prevalere nettamente sui pitcher di rilievo. Sul risultato finale hanno inciso le potenti battute di Geraldo (primo homerun stagionale) e di Conception (3 su 4 con due doppi). Lanciatore vincente Manuel Santana con Gabriele Angioi salvezza. Infortunio per Claudio Scotti, prima valida in divisa Parma Clima per Edoardo Cornelli.
La cronaca
Nel Grosseto si sono registrati gli esordi di Tromp, schierato esterno sinistro, e di Giulianelli, reduce dall’esperienza con l’organizzazione dei Cardinals. Martini, Zalm, Herrera e Vaglio hanno difeso il campo interno mentre Tomsjansen e Deotto hanno completato la linea degli esterni. Exposito (designato) e Cinelli (catcher) hanno definito il “dieci” iniziale.
Il Parma Clima ha risposto con la batteria formata da Bocchi e Mineo, ha utilizzato Ascanio in prima base con Astorri designato ed ha confermato il resto della squadra vincente contro Reggio Emilia.
Prima dell’inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Beppe Reverberi, storico lanciatore del Parma e della nazionale scomparso nei giorni scorsi.
Bocchi ha iniziato la partita lanciando cinque ball consecutivi ed ha subito il punto del vantaggio ospite con una rubata di Tomsjansen ed un singolo di Martini nonostante gli strikeout ai danni di Exposito, Tromp ed Herrera.
Il Parma Clima ha sprecato l’opportunità del pareggio al secondo inning. Concepcion ha aperto la frazione con un profondo doppio a desta ma poi è stato eliminato dall’attenta difesa ospite nel tentativo di rubare la terza base.
I campioni d’Italia sono stati respinti anche al terzo inning. Ascanio ha beneficiato di un errore per raggiungere la prima base, ha rubato (con brivido) la seconda ma poi ha assistito impotente alle eliminazioni consecutive di Flisi, Battioni e Angioi.
Giulianelli e Bocchi hanno ben controllato gli attacchi avversari anche nelle riprese centrali e la gara è velocemente arrivata all’ultimo terzo con gli ospiti in vantaggio.
Bocchi (6rl, 1pgl, 3bvc, 2bb, 8so) ha lasciato il mound a Scotti all’inizio del settimo inning. Il rilievo ducale ha subito un singolo da Deotto in apertura ma dopo il primo out (Mineo per un’eliminazione forzata in seconda) ha accusato un infortunio alla gamba che ha costretto la panchina parmigiana a chiamare frettolosamente al lavoro Manuel Santana, bravo a chiudere la frazione senza subire punti nonostante un’irridente singolo di Vaglio.
Anche l’ottimo Giulianelli (6rl, 0pgl, 1bvc, 1hbp, 6so) ha lasciato la partita dopo sei inning. Lo ha rilevato l’ex Nicola Garbella che è stato immediatamente colpito da un ciclonico fuoricampo da un punto dello slugger Manuel Geraldo. L’azione dei campioni d’Italia non si è arrestata. Conception ha battuto un singolo, Mineo un doppio a sinistra: un’incerta azione difensiva dei toscani e due singoli di Ascanio e Cornelli (valida all’esordio sul primo lancio…) hanno consentito il sorpasso e hanno costretto lo staff del Bbc a sostituire Garbella con Robles. Il 3 a 1 non ha però demoralizzato i toscani che al cambio di campo hanno riempito le basi ed hanno effettuato il controsorpasso grazie alle valide di Martini, Deotto e Cinelli.
Partita finita? Tutt’altro. L’ottavo attacco ducale si è aperto con un singolo di Angioi ed è proseguito con il “colpito” di Gonzalez. Dopo lo strikeout di Robles su Geraldo è arrivata una palla mancata che ha portato due corridori in posizione punto: Conception non si è lasciato sfuggire l’occasione ed ha picchiato un doppio a sinistra portando il Parma Clima in vantaggio per 5 a 4. Il sesto punto è maturato grazie ad una battuta a basi piene di Ascanio sulla quale il Grosseto si è dovuto accontentare di un’eliminazione in prima base.
L’ultimo attacco grossetano è iniziato con un singolo di Tomsjansen che ha sancito la fine della prova di Santana. Saccardi si è così affidato ad Angioi che ha ottenuto le ultime tre eliminazioni maritandosi la salvezza.
Alle 20 si giocherà il secondo incontro.
Nella foto (credit Corrado Benedetti per Parma baseball): lo swing del fuoricampo di Manuel Geraldo