Close

17 Aprile 2025

IL BASEBALL PARMIGIANO PIANGE LA SCOMPARSA DI BEPPE REVERBERI. IL CORDOGLIO DEL PARMA BASEBALL

Il baseball di Parma è in lutto. La scorsa notte ci ha lasciati Beppe Reverberi, una delle nostre bandiere storiche, protagonista sul monte di lancio negli anni ’60 e ’70 con le divise della nostra società e della nazionale italiana.

Il presidente Luca Meli, i componenti del Consiglio Direttivo, i soci, i tecnici, gli atleti e tutti i collaboratori del Parma Baseball piangono la scomparsa di un grande amico e si stringono nel dolore alla moglie Nadia, ai figli Andrea e Francesca e a tutti i loro cari.

 

Giuseppe Reverberi era nato a Parma il 2 marzo 1949.

Lanciatore ed esterno, aveva iniziato a giocare a baseball nel 1961 vincendo nei tre anni successivi (’62, ’63 e ’64) il titolo italiano nella categoria Allievi con l’Astra.

Nel 1966 si era laureato campione italiano nella categoria Juniores e nel 1967 aveva conquistato con la Bernazzoli la promozione in serie A. Al suo attivo una <no hit> ottenuta contro il Torino.

Nello stesso anno aveva esordito nella nazionale maggiore con la quale ha disputato nel 1971 i campionati europei e i campionati mondiali a Cuba. Nel 1973 aveva partecipato ai campionati Intercontinentali disputati a Parma e Bologna.

Come allenatore ha guidato Crocetta (1976) e Sala Baganza (1979-1984) ed ha vinto il titolo italiano (1985) ed europeo (1986) come coach della World Vision.

Nel 2021 era stato inisignito del premio “Una vita per il baseball” intitolato a Tullo Massera.

 

Nella foto di Ermanno Guatteri Andrea Paini, Davide Massera, Beppe Reverberi e Paolo Poi.