Close

4 Luglio 2025

RIPRENDE IL CAMPIONATO. DOMANI DOPPIO INCONTRO SUL CAMPO DI GROSSETO. ESORDIO PER JEFFRY NINO.

 

Il campionato del Parma Clima (18-4) ripartirà domani dallo Jannella di Grosseto con un doubleheader contro la locale formazione del Big Mat (7 -15). Le partite si giocheranno alle 15.30 e alle 20.30.

Il Parma Clima viaggia in classifica al primo posto con un vantaggio di tre partite e il favore degli scontri diretti nei confronti del San Marino e dovrà incamerare tre vittorie nelle ultime sei gare per avere l’aritmetica sicurezza del successo nella Regular Season.

<Non nascondo l’ambizione di vincere tutte le gare rimaste – afferma il Manager Saccardi -. Per noi è importante mantenere il ritmo avuto fino ad oggi e arrivare con sicurezza ai playoff. Utilizzeremo le partite rimaste per avvicinarci al massimo della condizione, dare un po’ di riposo a chi è stato maggiormente utilizzato e valutare i progressi degli atleti reduci da infortuni>.

Nella gara serale, aperta all’utilizzo di lanciatori stranieri e comunitari, avverrà l’esordio di Jeffry Niño, il lanciatore colombiano che ha completato il pitching staff ducale.

<Domani lo utilizzeremo come rilievo di Casanova. Ho intenzione di provarlo anche come starter ma per la prima uscita credo sia meglio inserirlo a partita in corso. Niño ha effettuato una seduta di “live bp” martedì sera contro i compagni e ci ha piacevolmente impressionati. E’ ovvio che dobbiamo aspettare il responso del campo ma abbiamo registrato un’ottima velocità e un interessante movimento della palla. Grosseto sarà un ottimo banco di prova per un professionista che si è presentato a Parma perfettamente allenato e che si è felicemente inserito nel gruppo>.

A Grosseto Saccardi dovrebbe finalmente tornare ad avere a disposizione tutti gli effettivi.

<Ci sarà anche Giulio Monello che ha superato i problemi al ginocchio. Mineo ha bisogno di giocare ma potrei utilizzarlo come designato o in prima base in una delle due partite proprio per testare le condizioni di Monello>.

Le cifre del campionato sono favorevoli ai campioni d’Italia che vantano una miglior media battuta di squadra (.294 contro .232), una maggior potenza (15 fuoricampo a 8), una media punti guadagnati di squadra più bassa (2.83 contro 4.64) e una maggior solidità offensiva (20 errori a fronte dei 33 dei maremmani).

Il Big Mat è reduce dalle sconfitte incassate nei recuperi contro San Marino e Macerata in gare in cui si è presentato in campo in formazione rimaneggiata. Domani dovrebbe recuperare alcuni tra gli atleti più rappresentativi. I battitori più pericolosi saranno McIlwain (.329 con 5 fuoricampo), Lopez

(.324) e Aloma (.296 con 2 homerun). Da non sottovalutare neppure le mazze dei nettunesi Ambrosino, Sellaroli e Giordani.

Il Parma Clima risponderà con la potenza di Geraldo (.398 e 7 homers), la velocità di Angioi (.347) ed il rendimento crescente di Gonzalez (.329) e Concepcion (.300 con 3 fuoricampo).

Gara uno, ore 15.30. Marco Artitzu (2-3, 5.32) vs. Claudio Scotti (3-0, 2.25)

<Inizieremo la partita con Scotti sul monte di lancio – annuncia Saccardi -. Abbiamo un duplice obiettivo. Da una parte la necessità di far riposare Bocchi che utilizzeremo come “set up”, dall’altra l’opportunità di allungare i tempi di permanenza di Scotti sul monte di lancio>.

Dall’altra parte i toscani dovrebbero affidare la prima palla ad Artitzu con Sireus e Giacalone pronti nel bullpen.

Gara due, ore 20.30. Scott Prins (0-5, 3.86) vs. Erly Casanova (5-2, 2.98)

<Anche Casanova avrebbe bisogno di rifiatare un pochino. E’ un grande professionista ed è in grado di gestirsi in prima persona però gli daremo un numero prefissato di lanci prima di utilizzare Niño e Kourtis> – le parole di Saccardi alla vigilia dell’impegno.

Dall’altra parte spazio all’olandese Prins, reduce dall’impegno nel recupero di martedì scorso. Eventuale sostituto potrebbe essere Brailin Rodriguez (3-2, 5.00) in una rotazione condizionata da impegni e infortuni.

 

Nella foto (dal web): Jeffry Nino