PRESENTATO IL PARMA CLIMA 2025. LA NUOVA DIVISA DEDICATA AL CORREGGIO.

La società e la squadra del Parma baseball hanno vissuto un pomeriggio particolarmente intenso e impegnativo con una doppia presentazione alle autorità e alla città.
Alle 16 è stata svelata la maglia che accompagnerà i campioni d’Italia sui diamanti del massimo campionato, un doveroso omaggio alla figura al Correggio, celeberrimo artista del quale si festeggiano i 500 anni con una mostra allestita presso il chiostro della chiesa di San Giovanni Evangelista.
Presso la stessa chiesa monumentale ha fatto da padrone di casa l’abate Francesco – priore della struttura – in una sentita cerimonia condotta da Filiberto Molossi (caporedattore della Gazzetta di Parma) e da Mascia Foschi, nota cantante e attrice.
La casacca della stagione 2025 porterà i colori gialloblu della città di Parma e sarà caratterizzata dal disegno della cupola del Duomo cittadino, meta turistica per migliaia di visitatori.
La nuova divisa è stata consegnata dal presidente Luca Meli nelle mani del sindaco Michele Guerra a significare il grande legame tra il Parma baseball e l’amministrazione cittadina.
<Parma e la sua società di baseball sono profondamente legate – ha dichiarato il primo cittadino -. Quello di oggi è un evento unico e storico con una società sportiva che dedica la propria divisa ad un’eminente figura della storia dell’arte all’interno di un importante monumento religioso>.
Erano presenti Angelo Gandolfi, amministratore delegato di Errea (sponsor tecnico del Parma baseball) e il fotografo Lucio Rossi che ha intrattenuto i presenti ricordando l’importanza del Correggio nella storia dell’arte parmigiana. La presentazione si è conclusa sulle note di Andrea Salvini che ha offerto una suggestiva e augurale interpretazione de “L’anno che verrà” di Lucio Dalla.
Le celebrazioni sono poi proseguite presso le strutture dell’Hotel San Marco di Pontetaro di Angelo Incerti dove la squadra è stata presentata alla stampa e alle autorità.
Il presidente Luca Meli si è dichiarato <convinto di avere fatto le scelte giuste, questa squadra non può precludersi alcun obiettivo>. Meli si è anche definito <orgoglioso di aver vissuto una giornata così intensa ed emozionante. Possiamo ritenerci parte della storia della nostra città>.
Gli ha fatto eco il General Manager Max Fochi.
<Abbiamo cercato di rendere ancora più competitiva la nostra squadra migliorando il roster con giocatori che si sono già integrati con il resto del gruppo. Quella della riconferma è sempre una stagione difficile, contro i campioni d’Italia tutti danno il 110 per cento. Dovremo dimostrare di essere maturi, di possedere una mentalità vincente, di avere ancora fame>.
Dopo i saluti di Andrea Paini, delegato Coni e presidente del Gruppo Oltretorrente, la parola è passata al manager Saccardi.
<Tutti gli avversari sembrano essersi rinforzati, giocheremo ogni settimana partite di buon livello. Disponiamo di una squadra competitiva nonostante lo stop all’attività di Liddi e Desimoni e le partenze di Luis Gonzalez ed Encarnacion. Li abbiamo rimpiazzati bene, sono fiducioso e soddisfatto per la scelta societaria di puntare sui giovani. Mi aspetto molto da loro>.
L’ultimo intervento è stato di Riccardo Flisi, nuovo capitano della squadra ducale.
<Non sarà facile raccogliere il testimone di Stefano Desimoni. Mi ha aiutato a crescere, come giocatore e come uomo. Il nostro obiettivo è quello di ripeterci: dovremo essere squadra per uscire come lo scorso anno dai momenti più complicati che, sicuramente, arriveranno>.
Nella foto (credit Corrado Benedetti per Parma baseball): Il priore Francesco, Massimo Fochi, Luca Meli, il sindaco Michele Guerra e il fotografo Lucio Rossi con la nuova divisa del Parma Clima